E’ allo studio del Governo un disegno di legge che nel 2020 dovrebbe introdurre anche in Italia, così come già avviene da decenni nei paesi anglosassoni, i patti pre-matrimoniali, ossia un vero e proprio contratto che i coniugi posso stipulare prima o durante il matrimonio per regolamentare in anticipo le conseguenze economiche di una loro…
L’articolo 167 del Codice Civile consente ai coniugi, sia singolarmente che congiuntamente, o ad un terzo, anche per testamento, di costituire un “fondo patrimoniale”, considerato un vero e proprio contratto, vincolando così determinati beni immobili e/o mobili, tra cui denaro, ai bisogni della famiglia. Il fondo patrimoniale è necessariamente costituito tramite atto notarile e,…
Il termine mobbing deriva dalla lingua inglese e significa angheria, e negli ultimi anni è diventata una parola di uso comune anche in Italia perché indica tutte quelle condotte moleste che un soggetto può subire nell’ambito del rapporto di lavoro. Non essendovi una legge specifica in materia, i giudici descrivono il mobbing come una condotta…